L’ordinanza di rimessione de qua fornisce l’occasione per tornare a riflettere sulla (in)compatibilita` dei punitive damages con i principi di ordine pubblico dell’ordinamento italiano. Ci si deve chiedere se l’incontestata funzione compensativa della responsabilita`civile sia ancora in grado di rispondere a tutte le attuali esigenze sottese allo strumento risarcitorio. E`necessario chiarire, altresı`, in che misura l’ordine pubblico-barriera possa limitare la circolazione delle decisioni straniere e se sia realmente auspicabile il libero ingresso dei danni punitivi nel nostro ordinamento. Non da ultimo, interessa capire quante e quanto reali sono le aperture del tessuto normativo interno verso forme di risarcimento punitivo. Ebbene, le sezioni unite sono chiamate a pronunciarsi su uno snodo assai rilevante per la sistemazione non tanto dei futuri eventuali approdi della responsabilita` civile quanto dei rapporti processuali con gli USA. La sentenza teste´ arrivata, in un ampio obiter ex cathedra nell’interesse della legge ex art. 363 c.p.c., dopo aver rigettato siccome infondato e talora anche inammissibile (con la preoccupante doctrine del contraddittorio comprimibile sperimentato nel caso Gambazzi) in ogni suo motivo il ricorso, spalanca formalmente e con nitida disamina le porte al riconoscimento dei valori giurisdizionali stranieri non solo ipercompensativi ma anche ove nettamente ‘‘punitivi’’, senza limiti di quantificazione o si proporzionalita` tratti dal nostro ordine pubblico, ma in cauda introduce un limite di grandissima, almeno potenzialmente e comparativamente, portata che esigera` non facili indagini di diritto comparato ad opera delle Corti di appello ex art. 64 L. n. 218/1995. Quale e` quello che non si riconoscono condanne che nello an ma anche nei criteri di calcolo giudici e giurie straniere avessero determinato senza una griglia di criteri legali tipici e ben stringenti la adjudicatory discretion. Entrera` dunque ben poco, salvo presentare per compensatorio largo e cautelativo cio` che magari fu concepito secondo una o piu` delle sei (Guido Calabresi docet) possibili funzioni del risarcimento punitivo. Vedremo il seguito.

Punitive damages: multiplo risarcimento sanzionatorio-deterrente o iper-ristoro solo cautelativo? / Barone, Sara. - In: GIURISPRUDENZA ITALIANA. - ISSN 1125-3029. - Giugno 2017:(2017), pp. 1359-1369.

Punitive damages: multiplo risarcimento sanzionatorio-deterrente o iper-ristoro solo cautelativo?

Sara Barone
2017

Abstract

L’ordinanza di rimessione de qua fornisce l’occasione per tornare a riflettere sulla (in)compatibilita` dei punitive damages con i principi di ordine pubblico dell’ordinamento italiano. Ci si deve chiedere se l’incontestata funzione compensativa della responsabilita`civile sia ancora in grado di rispondere a tutte le attuali esigenze sottese allo strumento risarcitorio. E`necessario chiarire, altresı`, in che misura l’ordine pubblico-barriera possa limitare la circolazione delle decisioni straniere e se sia realmente auspicabile il libero ingresso dei danni punitivi nel nostro ordinamento. Non da ultimo, interessa capire quante e quanto reali sono le aperture del tessuto normativo interno verso forme di risarcimento punitivo. Ebbene, le sezioni unite sono chiamate a pronunciarsi su uno snodo assai rilevante per la sistemazione non tanto dei futuri eventuali approdi della responsabilita` civile quanto dei rapporti processuali con gli USA. La sentenza teste´ arrivata, in un ampio obiter ex cathedra nell’interesse della legge ex art. 363 c.p.c., dopo aver rigettato siccome infondato e talora anche inammissibile (con la preoccupante doctrine del contraddittorio comprimibile sperimentato nel caso Gambazzi) in ogni suo motivo il ricorso, spalanca formalmente e con nitida disamina le porte al riconoscimento dei valori giurisdizionali stranieri non solo ipercompensativi ma anche ove nettamente ‘‘punitivi’’, senza limiti di quantificazione o si proporzionalita` tratti dal nostro ordine pubblico, ma in cauda introduce un limite di grandissima, almeno potenzialmente e comparativamente, portata che esigera` non facili indagini di diritto comparato ad opera delle Corti di appello ex art. 64 L. n. 218/1995. Quale e` quello che non si riconoscono condanne che nello an ma anche nei criteri di calcolo giudici e giurie straniere avessero determinato senza una griglia di criteri legali tipici e ben stringenti la adjudicatory discretion. Entrera` dunque ben poco, salvo presentare per compensatorio largo e cautelativo cio` che magari fu concepito secondo una o piu` delle sei (Guido Calabresi docet) possibili funzioni del risarcimento punitivo. Vedremo il seguito.
2017
punitive damage; risarcimento; responsabilità civile
01 Pubblicazione su rivista::01c Nota a sentenza
Punitive damages: multiplo risarcimento sanzionatorio-deterrente o iper-ristoro solo cautelativo? / Barone, Sara. - In: GIURISPRUDENZA ITALIANA. - ISSN 1125-3029. - Giugno 2017:(2017), pp. 1359-1369.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Barone_Punitive-damages_2017.pdf

solo gestori archivio

Note: nota ad ordinanza di rimessione alle sezioni unite
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 152.94 kB
Formato Adobe PDF
152.94 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1020422
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact